
Antonio Feltrin, Chef
Cresciuto nella Roma colorata e vivace, Antonio Feltrin è diventato Chef per una serie di fortunate coincidenze.
Ha saputo credere nei propri sogni cogliendo al volo le opportunità.
Via Boè – Arabba 35 – 32020
Livinallongo del Col di Lana BL
+39 0436 79336
Lun – Ven, 8.00 – 17.00
info@funiviearabba.it
Via Boè – Arabba 35 – 32020
Livinallongo del Col di Lana BL
+39 0436 79336
Lun – Ven, 8.00 – 17.00
info@funiviearabba.it
La Mission di Funivie Arabba è quella di dare la possibilità ai propri ospiti di vivere un’esperienza di montagna emozionante, autentica e sostenibile. Un’azienda di impianti a fune che riunisce sotto un’unica bandiera gli asset delle preesistenti società Impianti Turistici Boè S.p.A S.B. e SOFMA S.p.a., controllando inoltre in maniera diretta la totalità di Padon S.r.l. e Arabba Fly s.r.l.
L’ambizioso obiettivo di Funivie Arabba è quello di ridefinire concetti che potrebbero sembrare diametralmente opposti come la sostenibilità ambientale e la redditività economica in un’unica chiave di lettura, quella della sostenibilità economico – sociale dell’intero territorio. Il concetto oggi largamente diffuso e ampiamente interpretabile di sostenibilità è stato da noi declinato secondo una considerazione fondamentale: l’unico vero prodotto che possiamo offrire è il nostro territorio, in quanto mai potremmo pensare di trasferire altrove le nostre aziende. Per questo motivo è proprio del territorio e della gente che lo mantiene vivo che Funivie Arabba dovrà prendersi cura per raggiungere la propria sostenibilità.
In concetto di Funivie Arabba comincia a prendere forma a inizio 2018 con la prima acquisizione delle quote di SOFMA S.p.a. da parte di Impianti Turistici Boè S.p.a. SB, quando per la prima volta si è iniziato ad immaginare una gestione maggiormente centralizzata e organizzata del prodotto trasporto impianti a fune – ma non solo – nella zona di Arabba. Il mondo impiantistico delle zone dolomitiche è tradizionalmente caratterizzato da un’imprenditorialità per la maggior parte ancora impostata sulla gestione familiare e questo approccio, nonostante le genuinità e i vantaggi che ne derivano, soffre in alcune situazioni in modo marcato di mancanze organizzative date proprio da un’eccessiva frammentazione.
L’opportunità di poter gestire un intero prodotto e sistema turistico sotto un unico cappello è quindi il principio cardine di Funivie Arabba. Una sfida tutt’altro che semplice, ma che affrontiamo ogni giorno con coraggio e determinazione, sicuri di raggiungere gli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati e che ogni notte popolano i nostri sogni.
Nascita di Funivie Arabba S.p.a. Società Benefit, società soggetta a direzione e coordinamento da Impianti Turistici Boè S.p.a. S.B.
Funivie Arabba acquisisce e prende in carico il Camping Marmolada Malga Ciapela, con l'obiettivo di sviluppare la zona di Malga Ciapela.
Funivie Arabba entra nella gestione dei flussi turistici online investendo in Destination S.p.a., azienda che gestisce il portale dolomiti.it
Sit Boè acquisisce la maggioranza di Padon srl con l'obbiettivo di sviluppare la zona che collega Arabba alla Marmolada
Sit Boè acquisisce la maggioranza delle quote di Sofma Spa, gettando le basi per la costruzione del nuovo gruppo Funivie Arabba
Costruzione ad opera di Sofma e Sit Boè di Arabba Fly, la seggiovia che finalmente attraversa Arabba senza doversi togliere gli sci.
Sit Boè rileva il Rifugio Burz. A Porta Vescovo viene costruito il Rifugio Luigi Gorza. Diversi impianti di risalita vengono sostituiti.
Al Passo Campolongo viene costruito il Rifugio Bec de Roces.
Nella zona di Porta Vescovo vengono costruiti altri 5 impianti di risalita, 3 dei quali funzionali al collegamento sci ai piedi con la Marmolada.
Grazie alla costruzione delle sciovie "Le Pale" e "Campolongo", il giro del Sella viene collegato in entrambi i sensi di percorrenza.
Nascita di Dolomiti Superski e del Consorzio Impianti a Fune Arabba Marmolada, sesta zona tra le 6 che fondano Superski.
Costituzione della società Impianti Turistici Boè Spa, che rileva la seggiovia Burz e l'anno dopo la cambia con un impianto più moderno.
La neonata Sofma Spa sviluppa la zona di Porta Vescovo realizzando la prima funivia "Arabba - Porta Vescovo" e alcune piste da sci.
La prima seggiovia della zona collega Arabba al Monte Burz.
Altri articoli dal nostro Blog
Cresciuto nella Roma colorata e vivace, Antonio Feltrin è diventato Chef per una serie di fortunate coincidenze.
Ha saputo credere nei propri sogni cogliendo al volo le opportunità.
Cos’hanno in comune il Giro d’Italia e una struttura gestita da Funivie Arabba?
Ce lo svela Roberto Giudici, direttore del Rifugio Plan Boè e del Camping Marmolada Malga Ciapela.
Vi siete mai chiesti chi supporta quotidianamente i gattisti per avere mezzi non solo funzionanti, ma eccellenti nelle prestazioni?
Scopriamolo attraverso la voce di Luca, il meccanico di Funivie Arabba.
Via Boè – Arabba 35 – 32020
Livinallongo del Col di Lana BL
Lun – Ven, 8.00 – 17.00
+39 0436 79336
info@funiviearabba.it
© 2023 Funivie Arabba S.p.a. Società Benefit | P. IVA 00169330255 | Credits: ofprojects.com
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.