DOPO QUASI QUATTRO ANNI DI CHIUSURA DOVUTI AD EVENTI NATURALI AVVERSI
12 novembre 2021
Tempo di lettura: 1 min
Con l’avvio della stagione sciistica 2021-2022 riapriranno dopo quasi quattro anni di chiusura gli Skilift della Val d’Arei, grazie ai lavori di messa in sicurezza dell’intera zona, consentendo al Campo Scuola della Marmolada di tornare a funzionare.
Malga Ciapela, 12 novembre 2021. Buone notizie per i frequentatori della zona del Padon e della Marmolada: dopo quasi quattro anni di fermo dovuto ai danni procurati da eventi naturali e non, quali la valanga del “Laston del Serauta” del 2014, la tempesta Vaia, e la chiusura imposta dal Coronavirus durante la scorsa stagione invernale, Funivie Arabba comunica che gli Skilift AREI 1 e AREI 2 riapriranno con l’avvio della stagione sciistica 2021-2022.
Questi due Skilift costeggiano l’ultima parte della pista “Bellunese” che scende dalla Marmolada, e servono l’unica pista facile della zona, di importanza quindi fondamentale per la Scuola di Sci della Marmolada. La zona è stata messa in completa sicurezza grazie agli investimenti effettuati sia dalla società impianti che dal Comune di Rocca Pietore, che hanno portato alla realizzazione di un vallo antivalanghe e all’installazione del modernissimo sistema O’Bellx.
Sei interessato a conoscere di più in merito ai progetti delle località di Arabba e Rocca Pietore? Dai un’occhiata all’articolo “Arabba – Marmolada 2030”.
Questa riapertura si inserisce all’interno di una più ampia progettualità che mira a potenziare l’asse di collegamento Arabba – Marmolada ad opera del gruppo Funivie Arabba.
«Gli Skilift AREI I e II sono stati messi in completa sicurezza grazie agli interventi effettuati negli ultimi anni, e sono pronti ad aprire per la tanto attesa stagione invernale 2021-2022» – con queste parole Diego De Battista, presidente del gruppo Funivie Arabba, comunica la buona notizia. «Grazie a questa riapertura finalmente il Campo Scuola potrà tornare a vivere, e gli allievi della Scuola di Sci della Marmolada avranno di nuovo a disposizione una pista blu per imparare a sciare. Desidero inoltre ringraziare personalmente i nostri collaboratori per il lavoro svolto».
Questa riapertura si inserisce all’interno di un progetto più ampio di rinnovamento delle strutture dell’area sciistica del Padon, con l’obiettivo di sviluppare l’asse di collegamento tra Arabba e la Marmolada e di far così emergere in maniera più competitiva una zona dalle grandi potenzialità. È infatti in corso d’opera la progettazione di un nuovo impianto, una cabinovia, che dai pressi della stazione a valle della funivia “Move to the top” della Marmolada presso Malga Ciapela porterà verso Capanna Bill, alla base della seggiovia “Padon 2” che porta a Passo Padon. Questo investimento aprirà le porte a diverse possibilità di sviluppo dell’intera zona, per ridare uno slancio significativo all’intera località.
Content Specialist di Of Projects, agenzia di comunicazione, consulenza e marketing che collabora con Funivie Arabba.
Marco Grigoletto lavora da tutta la vita nella gestione finanziaria degli impianti a fune: in questa intervista ci racconta il suo ruolo all'interno del gruppo Funivie Arabba.
La notizia è ufficiale: quest’anno la stagione sciistica di Arabba andrà incontro a un prolungamento, con gli impianti di Porta Vescovo e del Passo Pordoi aperti fino al lunedì di Pasquetta, che cadrà il 18 aprile.
Andiamo oggi a conoscere Francesco Martini, assistente alla direzione di Funivie Arabba, e il suo ruolo fondamentale nella prevenzione delle valanghe nella zona di Porta Vescovo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei carattere di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati persoanli vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.